Si è affermata negli ultimi decenni una tendenza, che è politica, ideologica e anche storiografica, a riscrivere la storia dell’Italia con¬temporanea; numerosi sono stati i volumi editi che già nel titolo sottolineano questa volontà: l’altro Risorgimento, l’altra Resistenza, per ricordare due degli eventi sui quali maggiormente si è concentrata l’attività di revisione storica. Un’altra storia, dunque, che spesso ha contribuito a portare alla luce verità lungamente negate ma altrettanto sovente ha messo in campo un uso politico della storia, fina¬lizzato a favorire un mutamento dell’im¬maginario storico e culturale dell’opinione pubblica.
Archive for luglio 2009
Il rischio di un’altra storia
Posted in News, tagged antifascismo, isuc, Mario Tosti, Umbria on 23 luglio 2009| Leave a Comment »
Gemellaggio tra l’ANPI di Spoleto ed il circolo culturale sloveno Oton Zupancic di Sant’Andrea – Gorizia
Posted in Iniziative, tagged Anpi Spoleto, gorizia, Oton Zupancic, slovenia on 23 luglio 2009| Leave a Comment »
Per onorare la festa della Repubblica, nei giorni dal 30 maggio al 02 giugno 2009, la sezione ANPI di Spoleto intitolata a Probo Martinelli, combattente della guerra di Spagna, e la sezione dell’ANPI di Sant’Andrea – Standrez in provincia di Gorizia, hanno organizzato un gemellaggio ricordando i partigiani jugoslavi, sloveni e umbri che hanno combattuto con gli umbri sulle montagne della Val Nerina.
Per l’occasione sono arrivati in visita a Spoleto circa 45 membri dell’Anpi di Sant’Andrea e del circolo culturale sloveno Oton Zupancic di Sant’Andrea – Gorizia che ha collaborato all’evento.
Srake Pojejo v Forca di Cerro – Spomenik padlim Jugoslovanskim partizanom
Posted in Iniziative, tagged Anpi PG, Forca di Cerro, Simoncelli Giovanni, Spoleto on 22 luglio 2009| Leave a Comment »
Rocca di Spoleto – Polozitev venca slovenkim partzanom
Posted in Iniziative, tagged Anpi Perugia, giovanni simoncelli, Rocca di Spoleto on 22 luglio 2009| Leave a Comment »
12-16 agosto 2009 – Marcia per la Pace S.Anna di Stazzema-Marzabotto
Posted in Commemorazioni, Iniziative, tagged La Marcia per la Pace, Marzabotto, S.Anna di Stazzema on 20 luglio 2009| Leave a Comment »
La Marcia per la Pace si terrà dal 12 al 16 agosto da S.Anna di Stazzema a Marzabotto, due luoghi simbolo della Pace e della Resistenza.
A 65 anni dalle stragi nazifasciste di Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto, nasce l’idea di percorrere la distanza che separa i due luoghi, non soltanto a scopo commemorativo, ma anche e soprattutto come messaggio di Pace e Solidarietà fra i popoli, in un’epoca in cui la guerra continua prepotentemente a devastare e a spargere morte e disperazione in tutto il mondo. Parlare di pace, oggi, però significa soprattutto guardare alla situazione del nostro Paese, l’Italia, e ad una società che sembra aver smarrito la strada per la pace; significa iniziare a costruire percorsi di pace a partire da noi e dal nostro essere italiani e cittadini del mondo. Un modo per rinnovare la memoria perché il passato non si ripeta. La Marcia, articolata in 5 giorni con partenza il 12 agosto, data dell’eccidio di Sant’Anna, è studiata in modo da conciliare tratti di cammino a piedi effettivi ad altri tramite mezzi di trasporto, in modo da consentire un’agevole partecipazione a tutti coloro che fossero interessati. E’ prevista inoltre la visita/laboratorio al Parco della Pace di Monte Sole.
Per ulteriori informazioni:
ARCI Versilia – Via Regia 38 (3° piano) – Viareggio
Aperta dal lun al ven dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00
tel. 0584 46385 – fax 0584 31811 – cell. 338 6754240 – 348 2304594 – email: viareggio@arci.it