Martedì 29 Marzo ricorre il 66° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Camorena: le celebrazioni in ricordo del sacrificio dei sette martiri orvietani.
Martedì 29 marzo la Città di Orvieto celebra il 66° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di sette orvietani, avvenuto il 29 marzo del 1944 in località Camorena nei pressi di Orvieto.
“Il 29 marzo di 66 anni fa sette nostri concittadini: Alberto Poggiani, Amore Rufini, Ulderico Stornelli, Federico Cialfi, Raimondo Gugliotta, Raimondo Lanari e Duilio Rossi vennero assassinati a Camorena per mano dei nazi-fascisti. La loro unica colpa era quella di lottare contro le forze oscure della violenza e della barbarie per l’edificazione della democrazia, della pace e della libertà. A 60 anni dalla loro scomparsa essi vivono nel ricordo della collettività e nelle azioni di quanti si battono in nome degli ideali nati dalla Resistenza, a difesa delle Istituzioni democratiche e della civile convivenza”.
Il programma delle celebrazioni prevede:
· ore 10,00 – raduno dei partecipanti al Corteo presso il piazzale del Palazzetto dello Sport di Ciconia
· ore 10,15 – partenza del Corteo per Camorena
· ore 11,00 – cerimonia commemorativa e deposizione delle corone presso il Cippo che ricorda la fucilazione con lettura di alcuni brani d’epoca
L’ANPI e l’ANPPIA invitano tutti i cittadini
Rispondi