Il 25 Aprile a Terni si è tenuta una bella manifestazione voluta dalle massime istituzioni, Comune di Terni, Provincia di Terni e Regione dell’Umbria per ricordare la Liberazione dal Nazifascismo. Catiuscia Marini, Feliciano Polli, e Leopoldo Di Girolamo hanno parlato in Comune e poi hanno inaugurato la Passeggiata 25 Aprile ed hanno inauurato il piazzale intitolato ad AlfredoFilipponi, vicino al ponte che i partigiani salvarono dall’esplosione progettata dai tedeschi alla fine della seconda guerra mondiale. Ambrogio Filipponi fu’ tra i partigiani che liberarono terni e dopo molti hanni oggi ha ricevuto il giusto riconoscimento. Alla cerimonia ha partecipato una folta rappresentanza dell’ANPI.
……………………………………………………
Da “Roma tra guerra, Resistenza e liberazione: storia, memoria e immaginazione in un’ottica contemporanea ” di Alessandro Portelli*
http://www.italia-liberazione.it/it/60moliberazione/PAGINE/REL_25.HTM
Ambrogio Filipponi (1930, geometra), Terni, 11.5.1979. Sull’uso del termine “macello,” cfr. per esempio “E’ successo che qua era un macello. Tutti morti, figlia mia, via Fanfulla da Lodi era un disastro tutto per terra , la paura non si poteva passa per passare dovevi passa’ sopra i morti”