Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ANPI MARSCIANO’

Read Full Post »

Il giorno 18 aprile 2010 (DOMENICA) rinnoveremo il nostro omaggio al giovane partigiano “Mario Grecchi” ed ai suoi  compagni delle Brigate “Innamorati” e “Leoni” presso il monumento eretto a Castelleone di Deruta alle ore 10,30 e, successivamente, alle ore 11,00  in località le Bandite sulle alte colline di Bettona, presso il cippo da noi restaurato,  nei luoghi degli scontri con i tedeschi durante i rastrellamenti del   marzo 1944.

Porteremo delle corone d’alloro per commemorare  il loro sacrificio, a perenne ricordo della difesa degli ideali di libertà e giustizia .

Tutti coloro che intendono aderirvi sono pertanto pregati di  radunarsi in P.zza C. Marx a Marsciano Domenica alle ore 9,45 per partire in gruppo .

Read Full Post »

Il 27 Marzo 2010 si è tenuta la cerimonia per ricordare la fucilazione dei
Fratelli Ceci (Armando, Giuseppe ed Ulisse) avvenuta il 28/03/1944 presso il
cimitero di Marsciano.
La celebrazione ha costituito l’occasione per presentare il bel saggio di
Paola Chiatti dal titolo “Pensare e costruire la DEMOCRAZIA” di fronte ad un
folto pubblico. Tra i presenti i Patrioti marscianesi  e giovani studenti degli
istituti superiori della cittadina.

Read Full Post »

026

VISITE AI LUOGHI DELLA MEMORIA

Il 15 marzo scorso si è svolta l’annuale visita ad un luogo della memoria organizzata dalla Sezione di Marsciano.
Per commemorare il 65 anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine in Roma un pulman con cinquanta patrioti si è recato in uno dei sacrari che ricordano le atrocità dell’oppressione nazi-fascista dove vennero trucidati 335 martiri il 24 marzo 1944.
Al folto gruppo di marscianesi si sono aggiunti una delegazione della Sezione ANPI di Bevagna composta da una decina di persone.
La comitiva è stata accolta dal Segretario generale dell’ANFIM – Associazione nazionale tra le Famiglie dei Martiri caduti per la Libertà della Patria – sig. Aladino Lombardi che ha provveduto a guidare i partecipanti all’interno delle grotte del massacro e presso il Mausoleo delle spoglie.
Alla commemorazione ha fatto seguito una colazione conviviale e la visita alla città.

Read Full Post »