Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘anpi umbria’

25 APRILE 2011

I Partigiani viventi e l’ANPI di Perugia ribadiscono con orgoglio che la RESISTENZA è stata GUERRA DI LIBERAZIONE., no guerra civile.

LIBERAZIONE del suolo italiano dall’invasore tedesco. LIBERAZIONE dalle nefande e dolorose ideologie del fascismo e del nazismo.

Tutte le truppe organizzate dalla RSI e dal generale Graziani si erano schierate con l’invasore nazista, e tutte le formazioni prendevano ordini dai tedeschi. Diverse bande fasciste giurarono fedeltà a Hitler, e non all’Italia, cosi come, dal settembre 1943, la Germania sottrasse alla sovranità italiana, e alla Repubblica satellite di Mussolini, le provincie di Belluno, Trento, Bolzano, Gorizia, Udine e Trieste, facendole governare e controllare direttamente dai reparti delle SS. L’Italia legale era quella del dal Re e dal suo Governo, che istituì il reato di “collaborazionismo con il tedesco invasore”, e che, nei processi istruiti condannò migliaia di soldati e ufficiali fascisti quali traditori della Patria. Va ricordato che la RSI non possedeva moneta propria, né francobolli, e che, ad eccezione della Germania e del Giappone, non fu riconosciuta come stato , neppure dal Vaticano e dalla Spagna franchista. Fu GUERRA DI LIBERAZIONE.

Al tavolo della pace, l’Italia ebbe credito per merito dei 45.000 morti Partigiani. Rendiamo onore e ringraziamo i caduti in combattimento, nei campi di sterminio, i fucilati, gli impiccati, i torturati che hanno testimoniato con la propria vita la libertà, contro il totalitarismo e contro la RSI, delatrice e sostenitrice dei nazisti.

La RESISTENZA è stato un movimento spontaneo, che, nelle sue componenti partigiana, popolare e militare, ha combattuto per conquistare la democrazia, l’uguaglianza, i diritti civili, “per chi c’era e per chi non c’era e anche per chi era contro”. ORA E SEMPRE RESISTENZA

Read Full Post »

 

Il 2 marzo si è tenuto a Perugia, presso la sede della giunta regionale, un incontro tra l’ANPI dell’Umbria e la Presidente Catiuscia Marini. La delegazione dell’ANPI era composta da Francesco Innamorati presidente ANPI Perugia, Giorgio Zacaglioni presidente ANPI di Terni, Valentino Filippetti e Giovanni Simoncelli ed altri membri dell’associazione.L,’incontro era stato chiesto dall’ANPI subito dopo l’elezione della presidente Marini, per salutare la nuova governatrice e illustrare i programmi dell’associazione. Per vari motivi l’incontro era slittato piu’ volte ed ovviamente gli auguri sono stati soprattutto per il lavoro avviato.
In particolare l’ANPI ha voluto segnalare la preoccupazione per alcune iniziative tese a svuotare e svilire il ruolo dell’ISUC che invece, a parere dell’associazione dei partigiani, ha un ruolo prezioso ed insostituibile. Al tempo stesso sono state illustrate le tante iniziative programmate nei prossimi mesi ed i contenuti del  congresso nazionale di Torino di fine marzo.
La Presidente ha aspresso vivo apprezzamrnto per l’incontro e grande interesse per le iniziative dell’ANPI. Per quanto riguarda le iniziative legislative ha invitato l’associazione a rivolgersi al Presidente del Consiglio Regionale ed ai gruppi Consiliari. Al tempo stesso ha concordato sul valore dell’attività dell’ISUC ed ha invitato l’ANPI a formulare un programma piu’ definito su cui confrontarsi nei prossimi mesi.

Read Full Post »

Come già siamo stati informati, nei giorni di giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 del mese di giugno, si terrà ad Ancona, presso la mole Vanvitelliana, nelle adiacenze del porto, la

2ª FESTA NAZIONALE ANPI

I Comitati Provinciali desiderano portare la propria presenza ufficiale, e quindi organizzano

DUE PULMAN PER DOMENICA 27 GIUGNO

giorno della chiusura, che avverrà nella mattinata e parleranno il nostro presidente nazionale Raimondo Ricci e il segretario generale della CGIL Guglielmo Epifani.

Il primo partirà da Terni ed è già completo. Comunque per informazioni chiamare Alvaro Valsenti 320 9545767.

Per il secondo artenza da Marsciano, piazzale C. Marx, alle ore 6,00; transito per Ponte San Giovanni, davanti Park Hotel, ore 6,20; Foligno, davanti Holiday Inn, ore 6,50; Fossato di Vico, distributore IP, prima delle gallerie, ore 7,20. Arrivo alle ore 8,45. Ritorno da concordare con l’autista durante il viaggio.

La quota di partecipazione è di € 10,00, con dono a ciascun partecipante del fazzoletto onorifico ANPI. Le prenotazioni saranno raccolte da Giovanni Simoncelli: cell. 3391312122 – 3927449638

Pranzo al sacco o nello stand gastronomico della festa (€ 12,00).

Read Full Post »

L’ANPI e i Giovani Democratici organizzano a Parrano una Cena Sociale per ricordare e festeggiare la Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo e la Resistenza. All’iniziativa interverranno Giovanni Rubini vice segretario regionale dei Giovani Democratici e Mirella Alloisio.

Mirella Alloisio, Rossella, partigiana genovese componente del Comitato di Liberazione Liguria, Croce di Guerra, oggi rappresentante dell’ANPI di Perugia. Ha pubblicato Mille volte no – testimonianze di donne della resistenzaVolontarie della libertà – 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e nel 2009, con Editoriale Umbra nella Collana Memorie,Inseguendo un Sogno.


Read Full Post »

“IO SONO PER LA LEGALITA’ COSTITUZIONALE”
Petizione promossa dall’ANPI dell’Umbria
L’Italia vive un momento di crisi politica e sociale senza precedenti. E’ sotto gli occhi di tutti il totale vuoto da parte del governo degli interventi che si renderebbero necessari per affrontare la gravissima situazione economicosociale in atto. Situazione che colpisce sempre di più l’occupazione, le condizioni di vita delle famiglie e le prospettive dei giovani. Un vuoto che la maggioranza al potere vorrebbe colmare mediante una falsa rappresentazione mediatica della realtà. Questa destra berlusconiana è dedita essenzialmente a trasformare il nostro sistema politico da quello parlamentare, conforme ai principi e alle regole disegnate dalla Costituzione, ad un sistema autoritario e personale non più soggetto alle forme e ai limiti previsti dalle Istituzioni di garanzia. Ciò avviene attraverso una serie di iniziative della maggioranza di governo, e in particolare dell’attuale premier, che sta creando nel nostro Paese una drammatica contrapposizione tendente a realizzare, e in parte ha già realizzato, un vero e proprio mutamento di regime. Il momento è grave l’ANPI lancia un appello affinché nel nostro paese si sviluppi un grande momento di mobilitazione civile e unitaria, di presa di coscienza da parte di tutti gli italiani per la difesa e l’affermazione dei principi e dei valori della Costituzione.

Per aderire alla campagna promossa dell’ANPI Umbria, manda una mail con scritto: Aderisco, Nome e Cognome e l’autorizzazione al trattamento dei dati (Autorizzo, con la firma, ai sensi del D.lgs.n.196/2003, l’utilizzazione dei dati contenuti nel presente modulo per l’attività promosse dall’ANPI dell’Umbria) alla mail dell’Anpi Umbria info@anpiumbria.com

I firmatari

Read Full Post »

Older Posts »