Erano più di 3.000 le persone in piazza sabato 12 dicembre a Mirano (Ve) alla manifestazione indetta dall’Anpi per dire no al razzismo, in ricordo delle leggi razziali e della barbarie nazifascista. Un lungo e vivace corteo di donne, ragazzi, partigiani, sindaci, esponenti di partiti e sindacati con bandiere, striscioni, medaglieri hanno percorso le vie del paesino veneto, prima di giungere in piazza Martiri dove alle 15.30 sono iniziati gli interventi.
La giornata nel racconto dei giornali:
*
l’Unità – 12.12.09
*
la Repubblica – 13.12.09
*
l’Unità – 13.12.09
*
Il Fatto Quotidiano – 13.12.09
*
Corriere Veneto – 13.12.09
*
La Nuova Miranese – 13.12.09
*
Il Gazzettino – 13.12.09
*
l’Espresso
*
Articolo 21
A prendere la parola per primo è stato Marcello Basso, presidente del Comitato provinciale Anpi di Venezia che ha denunciato le leggi razziali emanate dall’attuale governo, seguito da Armando Cossutta che in un discorso appassionato e applauditissimo, che pubblichiamo integralmente – dopo aver denunciato la politica xenofoba, rozza e volgare della Lega e accusato il presidente del Consiglio di aver rasentato, con le sue recenti dichiarazioni, “l’alto tradimento della Patria e della Costituzione” – ha chiamato tutti i partigiani, i patrioti, gli antifascisti e i democratici a scendere in campo per difendere la democrazia.
Quindi gli interventi di Carla Cantone, segretaria generale dello SPI-CGIL, l’on. Jean Leonard Touadi (PD), don Albino Bizzotto, il dott. Giuseppe Pagotto della Caritas, il generale Ilio Muraca, del Comitato nazionale Anpi, un giovane della Rete degli Studenti Medi.
Tanti i messaggi pervenuti: tra gli altri don Luigi Ciotti, Paolo Beni, Pier Luigi Bersani, Giorgio Bocca, Bice e Carla Biagi, Aurelio Mancuso, Beppe Giulietti, Flavio Lotti. Almeno 70 le adesioni tra associazioni, sindacati e partiti. 
Read Full Post »