Domenica 22 dicembre 2013:
ABBONAGGIO PARTIGIANO A CASA CERVI
I Cervi erano una grande famiglia: mamma Genoeffa, papà Alcide, le figlie Diomira e Rina, e i sette ragazzi. “Uno era come dire sette, sette era come dire uno” diceva Alcide dei suoi figli. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore, insieme al loro compagno Quarto Camurri, vengono fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943. A settant’anni dal loro sacrificio andiamo a Casa Cervi, oggi Museo della Resistenza.
Iniziativa aperta a tutti