Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘giornata memoria’

 

“La memoria è identità. E’ per questo che il Giorno della Memoria, con cui ogni anno ricordiamo la Shoah, le persecuzioni e la deportazioni subite dai più deboli, la prigionia e la morte di coloro che si sono opposti alla follia di uno sterminio, deve continuare a rappresentare un momento di profonda riflessione e soprattutto un’esperienza da declinare ogni giorno perché quanto accaduta non si ripeta e per rivendicare il rispetto dei diritti e delle libertà di quanti, nel mondo, ancora oggi soffrono persecuzioni, ingiustizie, discriminazioni”. Così Lamberto Bottini, Segretario Regionale Pd Umbria, alla vigilia del Giorno della Memoria. “E’ importante fare di questa giornata – ancora il Segretario – un evento non solo commemorativo, ma anche e soprattutto educativo e culturale, vicino alle esperienze personali di ciascuno, per raccogliere memorie e testimoniare valori di civiltà, nella consapevolezza che è anche attraverso il ricordo che si riflette sul presente, si allontanano sentimenti di odio e si progetta il domani nel segno del rispetto, della convivenza, della tolleranza, della pace”.

“La memoria è identità. E’ per questo che il Giorno della Memoria, con cui ogni anno ricordiamo la Shoah, le persecuzioni e la deportazioni subite dai più deboli, la prigionia e la morte di coloro che si sono opposti alla follia di uno sterminio, deve continuare a rappresentare un momento di profonda riflessione e soprattutto un’esperienza da declinare ogni giorno perché quanto accaduta non si ripeta e per rivendicare il rispetto dei diritti e delle libertà di quanti, nel mondo, ancora oggi soffrono persecuzioni, ingiustizie, discriminazioni”. Così Lamberto Bottini, Segretario Regionale Pd Umbria, alla vigilia del Giorno della Memoria. “E’ importante fare di questa giornata – ancora il Segretario – un evento non solo commemorativo, ma anche e soprattutto educativo e culturale, vicino alle esperienze personali di ciascuno, per raccogliere memorie e testimoniare valori di civiltà, nella consapevolezza che è anche attraverso il ricordo che si riflette sul presente, si allontanano sentimenti di odio e si progetta il domani nel segno del rispetto, della convivenza, della tolleranza, della pace”.

Read Full Post »

L’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea organizza per il 27 Gennaio giorno della memoria una

TAVOLA ROTONDA

sul tema :

” SHOAH MEMORIA D’EUROPA

Ebraismo e Memoria della Shoah nei Balcani”

presso la dala Uggione, palazzo Sorbello in piazza piccinino 9 a Perugia

interverranno

Ruggero Ranieri

Mario Tosti

Letizia Cerquiglini

Semso Osmanovic

Sergio Zucchi

 

 

 

 

Read Full Post »

CONTRO PREGIUDIZI E DISCRIMINAZIONI

Il giorno della memoria è una ricorrenza istituita con legge 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata di commemorazione delle vittime del nazismo ed in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati

La Regione Umbria, da sempre impegnata per lo sviluppo civile della propria comunità, in base ai valori della solidarietà e la tolleranza con questa campagna e le iniziative ad essa collegate, intende non ridurre il ricordo della Shoah a una data segnata su un calendario di celebrazioni ma ricordare per trasmettere alle generazioni future il senso di un insegnamento per il domani. I testimoni del drammatico periodo che va dall’approvazione delle Leggi Razziali alla fine della guerra sono i protagonisti di questa campagna, persone che hanno vissuto e vivono nella nostra comunità, che negli anni hanno contribuito con il loro lavoro e il loro impegno a costruire il tessuto sociale della terra dove sono nati o sono stati ospitati, insieme ai testimoni di oggi, migranti che fuggono da povertà o guerre e persecuzioni, che in Umbria hanno trovato accoglienza e futuro.

Perché nessuno si dimentichi delle conseguenze del pregiudizio e che dietro una data, una ricorrenza storica o una celebrazione, c’è memoria. C’è vita, c’è futuro.

La Presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti

http://www.regione.umbria.it/27gennaio/

Read Full Post »