Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘valentino filippetti’

Il 31 marzo ed il 1 aprile si è tenuto il Consiglio Nazionale dell’Anpi. Concludendo la riunione, nella quale sono intervenuti 45 persone, il presidente Smuraglia

si è detto molto soddisfatto per la qualità del dibattito e l’unità raggiunta. Per l’Umbria è intervenuto Valentino Filippetti vice presidente ANPI di Terni.

Read Full Post »

Si è tenuto ad Orvieto il 15 Dicembre un incontro per ricordare Luigi Andelini. …All’iniziativa organizzata dalla Fondazione Pietro Conti erano presenti il direttore de Il Ponte Marcello Rossi, Valentino Filippetti, Stefano Talamoni, Fausto Prosperini, Alberto Provantini ed il Sindaco di Orvieto Tony Concina.
Luigi Anderlini fu’ partigiano combattente,  deputato e senatore rappresentando l’Umbria negli anni cruciali che seguirono la nascita del primo centro sinistra. Fu’ esponente di spicco della Sinistra Indipendente, diresse L’Astrolabio e l’Archiovio Disarmo.

Read Full Post »

Il 29 marzo si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell’eccidio di Camorena da parte di fascisti e tedeschi. Hanno partecipato quasi tutti i Comuni dell’Orvietano, la Provincia di Terni, il Comune di Castiglione in Teverina , associazioni combattentistiche ed ovviamente l’ANPI la cui delegazione era guidata dal vice presidente provinciali Valentino Filippetti e da Alvaro Valsenti. Presenti anche molti srudenti accompagnati dai loro insegnanti.

=====================================================================

CHI ERANO I 7 MARTIRI di Laura Ricci

Ulderico Stornelli, Alberto Poggiani, Raimondo Lanari, Amore Rufini, Raimondo Gugliotta, Dilio Rossi, Federico Cialfi: questi i nomi dei sette trucidati a Camorena. Chi erano e come si sono trovati insieme in questa tragica sorte?

Ulderico Stornelli e Alberto Poggiani possono essere definiti i capi storici di quella che sarà chiamata sbrigativamente, dai fascisti e dai contadini meno compiacenti, la “banda Stornelli”: rifugiati in una grotta di Case Nuove, nei pressi di Baschi, in buoni rapporti con la maggior parte dei contadini del luogo che li stimano, svolgono un’attività che potrebbe essere accostata a quella dei partigiani, fatta di propaganda antifascista, distribuzione di stampa clandestina e organizzazione di sbandati e renitenti. Federico Cialfi, fra tutti il più anziano, è il loro collaboratore esterno, sia per i rifornimenti di cibo che per i collegamenti.

Read Full Post »

E” in corso a Torinoo il XV congresso azionale dell,ssociazione azionale Partigiani Italiani.La parola d’ordine dell congresso è “PIU’ FORZA ALL’ANTUIFASCISO, PIU’ FUTURO PER LA DECAZIA”.
Il primo giorno ha visto intervenire al Teqtro arignano mollti esponenti politici, sindacali e del mondo della cultur. Poi il congresso si è spostato a Torino Incontra. Per l’Umbria paertecipano Valentino Filippetti di terni e Giovanni Simoncelli di Perugia.

Read Full Post »

 

Il 2 marzo si è tenuto a Perugia, presso la sede della giunta regionale, un incontro tra l’ANPI dell’Umbria e la Presidente Catiuscia Marini. La delegazione dell’ANPI era composta da Francesco Innamorati presidente ANPI Perugia, Giorgio Zacaglioni presidente ANPI di Terni, Valentino Filippetti e Giovanni Simoncelli ed altri membri dell’associazione.L,’incontro era stato chiesto dall’ANPI subito dopo l’elezione della presidente Marini, per salutare la nuova governatrice e illustrare i programmi dell’associazione. Per vari motivi l’incontro era slittato piu’ volte ed ovviamente gli auguri sono stati soprattutto per il lavoro avviato.
In particolare l’ANPI ha voluto segnalare la preoccupazione per alcune iniziative tese a svuotare e svilire il ruolo dell’ISUC che invece, a parere dell’associazione dei partigiani, ha un ruolo prezioso ed insostituibile. Al tempo stesso sono state illustrate le tante iniziative programmate nei prossimi mesi ed i contenuti del  congresso nazionale di Torino di fine marzo.
La Presidente ha aspresso vivo apprezzamrnto per l’incontro e grande interesse per le iniziative dell’ANPI. Per quanto riguarda le iniziative legislative ha invitato l’associazione a rivolgersi al Presidente del Consiglio Regionale ed ai gruppi Consiliari. Al tempo stesso ha concordato sul valore dell’attività dell’ISUC ed ha invitato l’ANPI a formulare un programma piu’ definito su cui confrontarsi nei prossimi mesi.

Read Full Post »

Older Posts »